Musica oltre confine

HOODOO GURUS

Con la punta del naso un po’ fredda ,ma mai all’insù ,Musica Oltre Confine vi porta sul pentagramma degli HOODOO GURUS ,band australiana. Titolo dell’ellepì (mi piace scritto così) “Magnum Cum Louder” anno di uscita 1989 per l’etichetta discografica RCA Formazione della band: DAVE FAULKNER (chitarra, organo Hammond e voce), RICK GROSSMAN (basso e voce), […]

Musica oltre confine

WARREN ZEVON

L’intento di “Musica Oltre Confine” è presentare artisti, forse ai più, sconosciuti. Sono coloro che hanno “assaporato” il successo solo per un breve attimo, che si potrebbero chiamare i “magnifici perdenti”, ma per il sottoscritto sono delle perle rare che hanno lasciato del loro vissuto nella loro espressione artistica.

Si legge

ELVIS E LE SUE FRASI FAMOSE

In questa pubblicazione dedicata interamente a Elvis, nella rubrica “Si Legge” non volevamo fare la recensione di qualche libro e sono tantissimi ,che parlano di The King, ma abbiamo pensato di ricordare alcune sue frasi, emblematiche del personaggio…

Foto nostre

ELVIS a..ZENA

Elvis è un mito intramontabile per la sua musica, per il suo stile… E’ stato oggetto di ogni tipo di rappresentazione  e anche noi a Genova abbiamo il nostro ELVIS!!! Varcando PORTA SOPRANA sei accolto da lui , che ti dà il benvenuto nel centro storico !!!                

Grande schermo

IL DELINQUENTE DEL ROCK’N’ROLL-JAILHOUSE ROCK

Ho scelto di proporre “il Delinquente del Rock’n’Roll”,uscito nel 1957, considerato da molti il miglior film di Presley e caratterizzato da una splendida colonna sonora con brani quali “Treat Me Nice” e “Don’t Leave Me Now” e la canzone del titolo (“Jailhouse Rock”), con un numero di danza coreografato dallo stesso Elvis.

Musica oltre confine

I CROSSCUT SAW ..blues-rock anni 70

“Musica Oltre Confine” spazza la polvere dai vecchi scaffali ove sono conservati Lp/Cd, forse capolavori, passati inosservati dal mainstream e poco proposti. Negli anni ’70 c’erano le radio che sulla frequenza FM proponevano ottima musica, ricercando quel suono unico ,che aveva il singolo artista e le bands. Non voglio essere polemico e ringhioso, come un vecchio lupo, ma l’arte in generale ha subito una omologazione spaventosa: tutto studiato e confezionato a tavolino… solo “business”.