Parliamo d'arte

La collezione ” LOVE” by Alessandro Sala

Ripartiamo a parlare di arte ,dopo la breve pausa estiva e vi presentiamo un pezzo ,che è parte della collezione presentata da Alessandro Sala , nella sua mostra personale ..ma lasciamo la parola all’artista… Titolo: “Love Collection Nr. 06” Tecnica: olio, sabbia e carta su tavola Formato: 50x36cm Introduzione dell’artista: Dopo la “vacanza” estiva, non […]

Parliamo d'arte

KOSHA

Da tempo avevo il desiderio di raccontare qualcosa del mio percorso artistico. L’occasione giusta è questa all’inizio della mia mostra personale dal titolo “Love”, che si sta svolgendo a Sassello (SV), solo nei weekend per il periodo di luglio e tutti i giorni ad agosto. Torniamo indietro nel tempo e più precisamente nel 2016. Dopo aver […]

Parliamo d'arte

Mostra personale Alessandro Sala.. titolo… LOVE

Alessandro Sala presenta sul blog l’attesa mostra personale , che si svolgerà a Sassello in luglio e agosto. Leggiamo la “sua” presentazione… “I giorni, le settimane ed i mesi scorrono frettolosamente tra luci ed ombre, suoni e silenzi, gioie e dolori ,così arriva il mese di luglio che annuncia l’appuntamento decennale della mia mostra personale […]

Parliamo d'arte

Rimembranze

Dopo una breve pausa , ritorniamo alla grande a parlare d’arte, con un nuovo dipinto by Alessandro Sala, ma leggiamo.. Titolo: Rimembranze (2009 ca.) Tecnica: olio e sabbia su tavola Formato: 40x40cm Introduzione dell’artista: N’è passata di acqua sotto i ponti, anche tanto colore, da quel lontano 2009. In quegli anni collaboravo artisticamente con un’ importante […]

Parliamo d'arte

PRENDI I SOLDI E SCAPPA

Come in molti potrebbero pensare non si tratta del celebre movie di Woody Allen “Prendi i soldi e scappa” del 1969 ,ma bensì un mio lavoro degli anni ’90.

Non nego che il titolo sia stato preso in prestito, ma il racconto pittorico percorre altre strade. Una è il periodo storico di “Tangentopoli/Mani pulite”, che tutti ricorderete, altro frammento tragico e buio della storia italiana e l’altra i “trenta denari”,che sono il simbolo del tradimento per la transazione più famosa ed iniqua della storia. Per trenta denari Giuda vendette Cristo consegnandolo alla morte, sì pentì, restituì i denari ai sacerdoti e si impiccò. Le monete non potevano essere depositate nel tesoro del Tempio, erano sporche di sangue innocente, così i sacerdoti le spesero per comperare un terreno.

Parliamo d'arte

Paul, perché hai aperto la finestra?

Il voltarsi indietro può essere piacevole. Vi è mai capitato, penso di si,di sfogliare un vecchio album di famiglia ove sono raccolte le foto in bianco e nero ,di voi e i vostri cari. Ritrovate i profumi, la musica e l’armonia che erano racchiuse in quello scatto fotografico. Osservate attentamente i volti dei personaggi che oggi sono notevolmente cambiati nel corso degli anni. Un po’ di nostalgia accarezza la nostra anima. La stessa cosa avviene quando si osserva un dipinto di oltre trent’anni. Ci sono comunque altre emozioni forse ancora più forti e vibrazioni uniche. Il quadro che presento oggi alla vostra attenzione è uno di questi: “Paul, perché hai aperto la finestra?”.

Parliamo d'arte

IL BACIO

Un titolo importante, che fa sognare ,simbolo per eccellenza del sentimento puro dell’amore…leggiamo con attenzione quanto Alessandro Sala vuole trasmettere con “IL BACIO”… Titolo: Il Bacio Tecnica: olio e sabbia su tavola Formato: 66x55cm Introduzione dell’artista: Prima di presentare l’opera della settimana vorrei descrivere meglio il mio operato d’artista. Iniziamo con i “non”: non voglio […]

Parliamo d'arte

GESU’& BUDDA

  Un incontro mistico tra due maestri di vita..è l’ interessante tema dell’opera, che presenta Alessandro Sala..ma leggiamo… Titolo: Gesù&Buddha Tecnica: olio e sabbia su tela Formato: 25x30cm Introduzione dell’artista: Il primo appuntamento nel mese di Aprile, sulla pagina dedicata all’arte di Liguria Dinamic,  ospita e presenta il dipinto “Gesù&Buddha” (2014). E’ un piccolo dipinto ,infatti […]

Parliamo d'arte

Kosha “Moonshine”

“La natura molto ci insegna e quindi impariamo a rispettarla ed osservarla in ogni suo minimo cambiamento. La primavera cidona i primi fiori e l’aria è pregna di profumi dopo il letargo invernale. Oggi propongo un fiore sbocciato in questo inizio di primavera…

Si tratta di una nuova scultura “Kosha Moonshine”.